Che cos’è Enterosgel
Enterosgel è un idrogel a base di acqua e silicio, inodore ed insapore, in forma di sospensione orale gelatinosa.
E’ un dispositivo medico cosiddetto “adsorbente” o “enterosorbente”, in grado di trattenere acqua, di rimuovere le scorie e le tossine presenti nell’apparato gastrointestinale e di compattare le feci. Svolge un’azione detossificante e trova impiego nel trattamento complementare delle varie forme di diarrea.
Il gel fu realizzato negli anni settanta, da medici militari russi per scongiurare un attacco batteriologico da parte dell’Occidente. La sperimentazione avvenuta con successo su 5.000 pazienti colpiti da infezioni batteriologiche, ha portato alla commercializzare del gel quale efficace dispositivo detossificante dell’organismo.
Composizione
E’ un dispositivo medico di classe II, venduto in tubo da 225 g. e acquistabile senza prescrizione medica, composto da Polimetilsilossano Poliidrato al 70 % e acqua purificata al 30 %.
Come funziona
Come la maggior parte delle sostanze adsorbenti, Enterosgel trattiene tossine di origine chimica, batterica, allergeni alimentari, scorie del metabolismo del corpo umano come gli eccessi di urea e bilirubina, e tutte le sostanze velenose con le quali veniamo a contatto attraverso alimenti ma anche oggetti di bigiotteria, ovvero composti del piombo, mercurio, nichel, cadmio. Una volta ingerito si comporta come una sorta di spugna molecolare, catturando le sostanze nocive all’organismo. Viene secreto naturalmente entro le 12 ore con il materiale fecale, senza intaccare minimamente l’equilibrio fisiologico gastrointestinale.
Indicazioni terapeutiche
Grazie alle sue funzioni disintossicanti Enterosgel migliora visibilmente le condizioni di salute generali, contribuendo al funzionamento ottimale di tutto l’organismo.
Si somministra nei casi di:
- Diarrea cronica di diversa origine
- Diarrea acuta batterica o virale
- Infezioni intestinali
- Gastroenterite acuta negli adulti e nei bambini
- Indigestione
- Ulcere gastriche e duodenali
- Trattamenti con terapie antibiotiche
- Allergie con sintomi gastrointestinali
- Sindrome dell’intestino irritabile
- Alterazione dell’equilibrio della flora batterica intestinale
- Iperazotemia
- Intossicazioni da stupefacenti e alcolici
Controindicazioni
Salvo intolleranza al prodotto, non sono stati osservati effetti indesiderati a seguito di somministrazione di Enterosgel.
Può essere usato durante l’allattamento e in gravidanza e ne è consentita la somministrazione anche a bambini in età pediatrica.
Non contiene glutine, pertanto può essere utilizzato anche da pazienti affetti da celiachia.
Effetti collaterali
L’assunzione di Enterosgel potrebbe dare luogo a fenomeni di nausea e costipazione.
Interazioni
Non sono note interazioni con altri medicinali ma è consigliabile assumere il prodotto lontano da altre terapie farmacologiche preesistenti.
In caso di disturbi indesiderati, si raccomanda di interrompere immediatamente il trattamento e di consultare un medico.
Posologia e modalità d’uso
Enterosgel va assunto circa due ore prima di ogni pasto principale, diluito in mezzo bicchiere d’acqua o ingerito direttamente.
Adulti: 1 cucchiaio 3 volte al dì per una settimana
Bambini al di sopra dei 5 anni: 1 cucchiaino da tè per 3 volte al dì per una settimana.
Bambini al di sotto dei 5 anni: 1/3 di cucchiaino per 6 volte al dì per una settimana.
Per prevenire un’intossicazione, la posologia raccomandata è di 2 cucchiai per 2 volte al dì, per una settimana.
In caso di diarrea acuta o intossicazione la somministrazione, prima del regolare trattamento, sarà di 2 dosi singole, seguite da 1 dose singola dopo ogni scarica diarroica.
Consultare il medico prima di ripetere il trattamento.
Precauzioni d’uso
- Agitare accuratamente prima dell’uso.
- Conservare il prodotto ad una temperatura compresa tra 4 °C e 25 °C .
- Tenere fuori dalla portata dei bambini.
- Non usare dopo la scadenza indicata sulla confezione.
- Una volta aperto, il prodotto deve essere utilizzato entro 30 giorni.
Si raccomanda di bere liquidi a sufficienza durante tutto il trattamento, onde evitare la disidratazione dell’organismo.
Concludiamo il nostro articolo sottolineando ancora una volta, che il nostro blog non vuole sostituirsi a parere medico, ma si occupa di informare adeguatamente il lettore permettendo allo stesso di attingere ad informazioni immediate e a semplici regole a cui attenersi, per godere di una buona salute e di conseguenza di una buona qualità della vita.
Vuoi il mio Consiglio? (LEGGI QUI!)
Le nostre indicazioni non intendono sostituirsi minimamente al parere di un medico.
La Sindrome del Colon Irritabile non è un gioco… E’ una patologia altamente invalidante che può distruggere le tua vita! Ho scritto un eBook GRATUITO che ti invito a leggere sull’argomento: https://www.colon-irritabile.com/gratis/